Molti di coloro che hanno letto l’ebook “Eden, trova il Tuo Paradiso Terrestre” mi hanno poi scritto per condividere con me le loro scelte.

 

 

 

 

Dopo aver letto e approfondito l’ebook, tutti hanno selezionato uno o più luoghi tra i 196 paesi del mondo, individuando all’interno di essi delle aree specifiche che rispondono ai loro bisogni, alle loro necessità e alla loro specifica condizione economica.

 

Come viene ben sottolineato nell’ultimo capitolo dell’ebook (denominato Punto di arrivo: Eden), prima del trasferimento permanente, è fortemente consigliato compiere una visita conoscitiva nel paese o nei paesi scelti come proprio Eden. La cosa migliore da fare è concedersi una vacanza in ognuno dei paesi prescelti, destinando almeno un mese ad ogni viaggio. Investire questo tempo servirà a farsi un’idea concreta della realtà locale e sarà utile anche per comprendere meglio la gente che vi abita.

 

Un’osservazione che mi viene spesso rivolta è: “Sarebbe bello potersi spostare per visitare e conoscere questi luoghi di persona, ma io non sono ricco, non posso permettermi questi viaggi!”

 

Ebbene, non smetterò mai di dire che se l’obiettivo è quello di visitare dei nuovi paesi, non c’è bisogno di denaro, quello di cui c’è bisogno è la voglia e la determinazione.

 

Non è assolutamente necessario essere ricchi per viaggiare. Ciò che è invece necessario è avere chiaro l’obiettivo. Bisogna continuare a ripetersi: “Adesso che ho individuato il paese, o i paesi migliori per me, la mia priorità deve essere quella di visitarli per conoscerli personalmente.

 

Se non ne fate una priorità, troverete sempre qualche altro modo per spendere i vostri soldi e non ne avrete mai abbastanza per effettuare il vostro viaggio. Smettete quindi di spendere denaro e conservatelo per il vostro nuovo obiettivo: fare visita al vostro Eden.

 

E’ assolutamente necessario scrollarsi di dosso i vecchi preconcetti. Se non avete grandi mezzi finanziari è essenziale che capiate che si può viaggiare facendone a meno.

 

Ecco qualche suggerimento per risparmiare/guadagnare denaro per il vostro o i vostri viaggi:

 

1.CouchSurfing: per chi non conoscesse il CouchSurfing, sappia che è un servizio gratuito molto in voga ultimamente. Tramite il sito www.couchsurfing.com vengono messi in contatto coloro che cercano una sistemazione (una stanza, un letto, un divano) e coloro che la offrono gratuitamente. Si, ho proprio scritto gratuitamente! Non immaginate quante persone viaggino in questo modo. E’ tra l’altro un ottimo sistema per fare amicizie e conoscere davvero le persone del luogo.

 

2.Lavorare all’estero: lavorare non deve essere un tabù per voi. Una volta arrivati a destinazione, potreste anche pensare di svolgere un lavoro per guadagnare ulteriori soldi. La realtà è che un lavoro si trova facilmente ovunque se non si è troppo schizzinosi. Anche il lavapiatti, perché no! In fondo non deve essere l’attività della vostra vita, ma solo un modo per rimanere un po’ più a lungo.

 

3.Cucinate per voi stessi: potrebbe sembrare una sciocchezza, ma cucinare i propri pasti invece che mangiare fuori, fa risparmiare molti soldi. Invece che sborsare 10 euro per ogni pasto, vi basterà spenderne 50 e vi basteranno per tutta la settimana.

 

4.Tour gratuiti a piedi: quasi tutte le maggiori città del mondo prevedono una visita guidata gratuita attraverso la quale potrete conoscere molto di più della cultura e delle usanze del luogo. Entrate negli uffici turistici e chiedete l’elenco delle escursioni gratuite del luogo.

 

Qui, alcune ottime aziende che organizzano tour gratuiti in giro per il mondo:

 

Potrei continuare ancora a lungo elencando metodi per risparmiare il denaro che servirà per visitare e conoscere meglio il vostro Eden, ma tutto sta nel trovare la chiave di volta, quella che vi permetterà di uscire dallo stereotipo per cui viaggiare è rappresentato dal classico binomio volo+hotel di Expedia..

 

Pensate fuori dagli schemi, risparmiate prima di partire e trasformate il vostro sogno in realtà.

 

Grazie per avermi letto,

 

Roberto Stanzani

info@mypersonaleden.com